Toso Paolo
Curriculum Vitae
di PAOLO TOSO
data di nascita: 13/01/1973
luogo di nascita: Montecassiano (MC)
luogo di residenza:
Via Don Minzoni 47,
62010 Montefano (Mc)
Marche- Italia
Cell.: 345/5795129
e-mail: p.toso@salvamentoagency.it
e-mail: t_paolo73@libero.it PROFESSIONE PRINCIPALE: impiegato c/o Volponi Spa, azienda di servizi e logistica per le promozioni. INTERESSI: il tempo libero, quello che mi resta dopo aver trascorso le ore lavorative in azienda, lo dedico alle mie due passioni: il nuoto e la cinofilia, quella da manuale (letture) e quella svolta sul campo (educazione/addestramento presso il mio centro di educazione cinofila NOBILE MENTE e partecipando a carsi e seminari organizzati da professionisti del settore). ISTRUZIONE, FORMAZIONE ED APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI
– Titolo di studio: Laurea in Economia e Commercio ind. Economia Aziendale, conseguita presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona.
– Anno 2005: sono brevettato Bagnino di Salvataggio con la Società Nazionale di Salvamento di Genova.
– Gennaio 2010: conseguimento della patente di abilitazione al comando di unità da diporto (patente nautica).
– Anno 2014: acquisisco la qualifica di Operatore BLS-D adulto-bambino-infante con SALVAMENTO ACADEMY
– Agosto 2015: acquisisco il brevetto per Operatore Sup Rescue con la Società Nazionale di Salvamento di Genova.
– Novembre 2015: acquisisco la qualifica di ISTRUTTORE BLS-D con SALVAMENTO AGENCY.
– Maggio 2011: sostengo e supero l’esame di EDUCATORE CINOFILO A.P.N.E.C. (Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili/matr. 026 disciplinato ai sensi della legge 4/2013) c/o il centro cinofilo dell’associazione DEL CHIARO DI LUNA CINOFILIA A.S.D. di CASTROCARO TERME diretta dal Dott. MAURIZIO DIONIGI. Sono pertanto iscritto da maggio 2011 nel registro della Regione Marche dell’A.P.N.E.C. con qualifica di EDUCATORE CINOFILO.
– Anno 2012: acquisisco la qualifica di Educatore Cinofilo di 3° livello per FEDERCINOFILIA.
– Anno 2014: Istruttore retrievers, qualifica acquisita presso Del Chiaro di Luna Cinofilia – Scuola Nazionale di Formazione Cinofila.
– Continuo ad essere tirocinante c/o il centro di educazione cinofila ALFA DOG- TRAINING ACADEMY di FANO diretto da DAVIDE MARINELLI.
– Partecipo regolarmente a seminari e convegni di aggiornamento professionale in ambito cinofilo tenuti da docenti stranieri e italiani.
– ottobre – novembre 2015: sostengo e supero l’esame per la certificazione europea come FORMATORE CINOFILO CERTIFICATO (F.C.C.), nr. certificazione 203 del 16/11/2015.
– Dal 2010: socio donatore AVIS. UTILIZZO DEL CANE PER SCOPI SOCIALI
– Insieme alla mia MOLLY (golden retriever femmina che oggi ha 14 anni) nel 2002 entro a far parte dell’Associazione di Volontariato di Protezione Civile PEGASUS CINOFILI SOCCORSO NAUTICO con sede a Portorecanati. Nel luglio dello stesso anno acquisisco il brevetto operativo di unità cinofila di soccorso in mare e successivamente la qualifica di ISTRUTTORE di Soccorso nautico con l’ausilio di unità cinofile interno all’Associazione stessa;
– Da marzo 2012 rivesto l’incarico di preparatore tecnico delle unità cinofile da soccorso nautico presso K9 Sea Rescue School di FANO, Associazione di volontariato di protezione civile affiliata A.N.U.C.S.A (Associazione Nazionale Unità Cinofile da Soccorso in Acqua). Scopo dell’associazione è quello di fornire un servizio di assistenza bagnanti sia da riva (in particolare sulle spiagge prive del servizio di assistenza bagnanti) sia imbarcando le unità cinofile specializzate sui natanti da soccorso della Protezione Civile e della Società Nazionale Salvamento – sez. Fano.
– Attualmente (novembre 2015) sono impegnato nel training del mio golden retriever CHUCKY per il conseguimento del brevetto operativo di soccorso nautico presso K9 Sea Rescue School di FANO. ATTIVITA’ CINOFILE COLLATERALI
– Durante la mia permanenza in PEGASUS CINOFILI SOCCORSO NAUTICO sono stato il responsabile referente dell’associazione per il progetto “VOLONTARIAMENTE” istituito annualmente dal Centro Servizi per il Volontariato della Regione Marche e finalizzato, per quanto riguarda la ns. attività, a divulgare nelle scuole della provincia di Macerata il valore del volontariato e della cultura cinofila per poi accogliere nella struttura di Portorecanati gli studenti che decidevano di intraprendere il percorso formativo in PEGASUS.
– Maggio 2012: presso la sala interna dello sferisterio di Macerata, in occasione della 27° Rassegna dei Sibillini ho presentato l’attività dell’Associazione MILOU – Centro di formazione cani da assistenza disabili diretta da Davide Marinelli dell’Alfadog Training Academy di Fano.
– Settembre 2013: partecipazione insieme ai membri del K9 Sea Rescue School di FANO alla prima rassegna Cani Eroi Show organizzato dall’azienda Trainer tenutosi sul lago di Levico Terme (Tn) in cui ci siamo esibiti con le ns. unità cinofile nell’attività di nostra competenza.
– Anno 2014 e 2015: organizzazione e docenza del corso dal titolo VIAGGIO INTORNO AL CANE – per una conoscenza più approfondita e consapevole del nostro amico a quattro zampe, incontri settimanali nell’ambito dell’attività svolta da U.T.E.A.M. (Università della Terza Età dell’Alto Maceratese).
– Luglio 2015: presenza presso ISLAMORADA DOG BEACH di Fano come consulente cinofilo per i clienti dello stabilimento balneare.
– Luglio 2015: insieme alle unità cinofile dell’Associazione K9 Sea Rescue School ho preso parte all’esercitazione generale per l’imminente avvio della stagione estiva organizzata dalla Capitaneria di Porto di Fano.
– Ottobre 2015: partecipazione insieme ai membri del K9 Sea Rescue School di FANO alla seconda rassegna Cani Eroi Show organizzata dall’azienda Trainer tenutasi all’IDROSCALO di Milano in cui ci siamo esibiti con le ns. unità cinofile nell’attività di nostra competenza. ———————————————————————— CORSI PER OPERATORI BLS-D
Collaboro nelle docenze per la zona Macerata e provincia con il CENTRO DI FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO MARCHE – Formatore Istruttori LORENZO TRICARICO.
data di nascita: 13/01/1973
luogo di nascita: Montecassiano (MC)
luogo di residenza:
Via Don Minzoni 47,
62010 Montefano (Mc)
Marche- Italia
Cell.: 345/5795129
e-mail: p.toso@salvamentoagency.it
e-mail: t_paolo73@libero.it PROFESSIONE PRINCIPALE: impiegato c/o Volponi Spa, azienda di servizi e logistica per le promozioni. INTERESSI: il tempo libero, quello che mi resta dopo aver trascorso le ore lavorative in azienda, lo dedico alle mie due passioni: il nuoto e la cinofilia, quella da manuale (letture) e quella svolta sul campo (educazione/addestramento presso il mio centro di educazione cinofila NOBILE MENTE e partecipando a carsi e seminari organizzati da professionisti del settore). ISTRUZIONE, FORMAZIONE ED APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI
– Titolo di studio: Laurea in Economia e Commercio ind. Economia Aziendale, conseguita presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona.
– Anno 2005: sono brevettato Bagnino di Salvataggio con la Società Nazionale di Salvamento di Genova.
– Gennaio 2010: conseguimento della patente di abilitazione al comando di unità da diporto (patente nautica).
– Anno 2014: acquisisco la qualifica di Operatore BLS-D adulto-bambino-infante con SALVAMENTO ACADEMY
– Agosto 2015: acquisisco il brevetto per Operatore Sup Rescue con la Società Nazionale di Salvamento di Genova.
– Novembre 2015: acquisisco la qualifica di ISTRUTTORE BLS-D con SALVAMENTO AGENCY.
– Maggio 2011: sostengo e supero l’esame di EDUCATORE CINOFILO A.P.N.E.C. (Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili/matr. 026 disciplinato ai sensi della legge 4/2013) c/o il centro cinofilo dell’associazione DEL CHIARO DI LUNA CINOFILIA A.S.D. di CASTROCARO TERME diretta dal Dott. MAURIZIO DIONIGI. Sono pertanto iscritto da maggio 2011 nel registro della Regione Marche dell’A.P.N.E.C. con qualifica di EDUCATORE CINOFILO.
– Anno 2012: acquisisco la qualifica di Educatore Cinofilo di 3° livello per FEDERCINOFILIA.
– Anno 2014: Istruttore retrievers, qualifica acquisita presso Del Chiaro di Luna Cinofilia – Scuola Nazionale di Formazione Cinofila.
– Continuo ad essere tirocinante c/o il centro di educazione cinofila ALFA DOG- TRAINING ACADEMY di FANO diretto da DAVIDE MARINELLI.
– Partecipo regolarmente a seminari e convegni di aggiornamento professionale in ambito cinofilo tenuti da docenti stranieri e italiani.
– ottobre – novembre 2015: sostengo e supero l’esame per la certificazione europea come FORMATORE CINOFILO CERTIFICATO (F.C.C.), nr. certificazione 203 del 16/11/2015.
– Dal 2010: socio donatore AVIS. UTILIZZO DEL CANE PER SCOPI SOCIALI
– Insieme alla mia MOLLY (golden retriever femmina che oggi ha 14 anni) nel 2002 entro a far parte dell’Associazione di Volontariato di Protezione Civile PEGASUS CINOFILI SOCCORSO NAUTICO con sede a Portorecanati. Nel luglio dello stesso anno acquisisco il brevetto operativo di unità cinofila di soccorso in mare e successivamente la qualifica di ISTRUTTORE di Soccorso nautico con l’ausilio di unità cinofile interno all’Associazione stessa;
– Da marzo 2012 rivesto l’incarico di preparatore tecnico delle unità cinofile da soccorso nautico presso K9 Sea Rescue School di FANO, Associazione di volontariato di protezione civile affiliata A.N.U.C.S.A (Associazione Nazionale Unità Cinofile da Soccorso in Acqua). Scopo dell’associazione è quello di fornire un servizio di assistenza bagnanti sia da riva (in particolare sulle spiagge prive del servizio di assistenza bagnanti) sia imbarcando le unità cinofile specializzate sui natanti da soccorso della Protezione Civile e della Società Nazionale Salvamento – sez. Fano.
– Attualmente (novembre 2015) sono impegnato nel training del mio golden retriever CHUCKY per il conseguimento del brevetto operativo di soccorso nautico presso K9 Sea Rescue School di FANO. ATTIVITA’ CINOFILE COLLATERALI
– Durante la mia permanenza in PEGASUS CINOFILI SOCCORSO NAUTICO sono stato il responsabile referente dell’associazione per il progetto “VOLONTARIAMENTE” istituito annualmente dal Centro Servizi per il Volontariato della Regione Marche e finalizzato, per quanto riguarda la ns. attività, a divulgare nelle scuole della provincia di Macerata il valore del volontariato e della cultura cinofila per poi accogliere nella struttura di Portorecanati gli studenti che decidevano di intraprendere il percorso formativo in PEGASUS.
– Maggio 2012: presso la sala interna dello sferisterio di Macerata, in occasione della 27° Rassegna dei Sibillini ho presentato l’attività dell’Associazione MILOU – Centro di formazione cani da assistenza disabili diretta da Davide Marinelli dell’Alfadog Training Academy di Fano.
– Settembre 2013: partecipazione insieme ai membri del K9 Sea Rescue School di FANO alla prima rassegna Cani Eroi Show organizzato dall’azienda Trainer tenutosi sul lago di Levico Terme (Tn) in cui ci siamo esibiti con le ns. unità cinofile nell’attività di nostra competenza.
– Anno 2014 e 2015: organizzazione e docenza del corso dal titolo VIAGGIO INTORNO AL CANE – per una conoscenza più approfondita e consapevole del nostro amico a quattro zampe, incontri settimanali nell’ambito dell’attività svolta da U.T.E.A.M. (Università della Terza Età dell’Alto Maceratese).
– Luglio 2015: presenza presso ISLAMORADA DOG BEACH di Fano come consulente cinofilo per i clienti dello stabilimento balneare.
– Luglio 2015: insieme alle unità cinofile dell’Associazione K9 Sea Rescue School ho preso parte all’esercitazione generale per l’imminente avvio della stagione estiva organizzata dalla Capitaneria di Porto di Fano.
– Ottobre 2015: partecipazione insieme ai membri del K9 Sea Rescue School di FANO alla seconda rassegna Cani Eroi Show organizzata dall’azienda Trainer tenutasi all’IDROSCALO di Milano in cui ci siamo esibiti con le ns. unità cinofile nell’attività di nostra competenza. ———————————————————————— CORSI PER OPERATORI BLS-D
Collaboro nelle docenze per la zona Macerata e provincia con il CENTRO DI FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO MARCHE – Formatore Istruttori LORENZO TRICARICO.
Specializzazioni
Istruttore BLS-D
Istruttore BLSD Sanitari
Istruttore OXY
Centri di Formazione
Centro Primo Soccorso
Primo Soccorso Marche di S. Tricarico
Dove siamo
VIA DON MINZONI 47 MONTEFANO
Legenda



