Condizioni generali di vendita di contenuti digitali
(versione del 10/04/2025)
- Validità e ambito di applicazione
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita di Contenuti Digitali, tramite il
Sito web www.salvamentoagency.it da parte di Salvamento Agency S.r.l. Unipersonale (“Salvamento
Agency”), con sede legale in Via Luccoli 24/2 – 16123, Genova (GE), C.F. e P.IVA 02284320997,
iscritta al Registro delle Imprese di Genova con il medesimo numero ed al Repertorio Economico ed
Amministrativo con n. GE-474587. Tutti i termini con lettera maiuscola avranno il significato di cui al
successivo art. 13.
1.2 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano esclusivamente ai Contenuti Digitali
commercializzati direttamente da Salvamento Agency tramite il Sito ai propri Utenti. Salvamento
Agency non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di soggetti
presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita (“CGV”) applicabili sono quelle in vigore alla data di invio
dell’ordine di acquisto da parte dell’Utente e sono disponibili in lingua italiana. Salvamento Agency si
riserva il diritto di modificare le Condizioni Generali di Vendita in ogni momento. Eventuali
modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito
nella sezione “Condizioni Generali di Vendita” con indicazione della versione e della data di
aggiornamento. Gli Utenti sono, pertanto, invitati a consultare con regolarità l’apposita sezione
dedicata. - Premesse
2.1 L’offerta e la vendita dei Contenuti Digitali tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza
disciplinato dal D.lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina sul commercio elettronico e, per gli
Utenti che rivestano la qualità di consumatori, dagli artt. 45 e ss. del Codice del Consumo.
2.2 Per poter inviare un ordine è necessario leggere, esaminare attentamente e comprendere le
presenti CGV che sono rese disponibili e scaricabili al seguente link https://www.salvamentoagency.it/condizioni-generali-vendita/. Con l’invio
dell’ordine, le CGV si considerano lette ed accettate.
2.3 La lingua a disposizione degli Utenti per la conclusione del contratto è l’italiano. Il Servizio Clienti
reperibile alla mail amministrazione@salvamentoagency.it è in grado di comunicare con gli Utenti
nella medesima lingua.
2.4 Per tutto quanto non espressamente disciplinato dalle presenti CGV, trovano applicazione le
disposizioni di cui alle Condizioni Generali d’Uso, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le
disposizioni in materia di diritti di proprietà intellettuale, modifiche del servizio e navigazione sul Sito,
nonché la normativa in vigore. Le Condizioni Generali d’Uso del Sito formano, pertanto, parte
integrante del contratto concluso tra Salvamento Agency e l’Utente e si considerano accettate
dall’Utente con l’invio dell’ordine. Salvamento Agency invita l’Utente a consultare regolarmente le
Condizioni Generali d’Uso del Sito https://www.salvamentoagency.it/termini-condizioni-generali/ - Acquisto tramite il Sito
3.1 L’acquisto dei Contenuti Digitali meglio descritti nella Scheda Prodotto di riferimento tramite il Sito è consentito sia a Utenti che rivestano la qualità di consumatore ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, sia a Utenti che non rivestano tale qualità, a condizione che abbiano compiuto gli anni 18. Al fine di verificare la sussistenza dell’età minima richiesta dalla legge, Salvamento Agency si riserva il
diritto di richiedere il codice fiscale o altro documento di riconoscimento. Qualora risulti che l’Utente
abbia meno di 18 anni, gli acquisti dal Sito potranno essere effettuati dal rappresentante legale.
3.2 L’acquisto di Contenuti Digitali è consentito sia all’Utente titolare di un Account Utente, sia
all’Utente Ospite.
3.3 L’Utente registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di
registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere Salvamento Agency indenne e manlevata da qualsiasi pretesa, danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da o in qualsiasi
modo collegata alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla
conservazione delle credenziali di registrazione.
3.4 Salvamento Agency si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da (i) un
Utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) un Utente che abbia in precedenza
violato le presenti CGV e/o le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con Salvamento
Agency; (iii) un Utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi
relative a pagamenti con carta di credito o altri strumenti di pagamento; (iv) un Utente che abbia
rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti o non abbia inviato la
documentazione di cui al successivo art. 6. - Il contratto tra Salvamento Agency e l’Utente
In conformità al D.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 in materia di commercio elettronico, Salvamento Agency
informa che:
a) per concludere il contratto di acquisto tramite il Sito, l’Utente dovrà completare un ordine in
formato elettronico e trasmetterlo a Salvamento Agency, in via telematica, seguendo le istruzioni
che compariranno di volta in volta sul Sito;
b) prima di procedere alla trasmissione dell’ordine, l’Utente potrà individuare e correggere eventuali
errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l’ordine;
c) una volta registrato l’ordine, Salvamento Agency invierà all’Utente, all’indirizzo e-mail indicato, la
conferma dell’ordine contenente: un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al
contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Contenuto Digitale acquistato,
l’indicazione dettagliata del Prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, nonché le informazioni
sul diritto di recesso. Il contratto si intenderà in ogni caso perfezionato con la conferma del
pagamento dell’ordine stesso;
d) l’ordine sarà archiviato nella banca dati di Salvamento Agency per il tempo necessario alla
esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge; gli elementi essenziali dell’ordine
saranno riportati nella conferma d’ordine. Inoltre, l’Utente potrà accedere al proprio ordine,
consultando la sezione “Ordini” del Sito, salvo il caso in cui si tratti di un Utente Ospite. - Prezzi
5.1 I prezzi dei Contenuti Digitali sono espressi in Euro e si intendono comprensivi dell’IVA.
5.2 Salvamento Agency si riserva il diritto di modificare il Prezzo dei Contenuti Digitali, in ogni
momento, senza preavviso, fermo restando che il Prezzo addebitato all’Utente sarà quello indicato al
momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni successive alla
trasmissione dello stesso, fatti salvi i casi in cui i prezzi indicati siano sproporzionatamente
incompatibili con il normale prezzo di mercato a causa di evidenti errori materiali. Eventuali
mutamenti di prezzo saranno in ogni caso visibili sul Sito.
5.3 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto ad un prezzo scontato, nonché per ogni eventuale
promozione o offerta che comporti una riduzione di Prezzo, essa sarà comunicata agli Utenti in
maniera ben visibile sul Sito in conformità con l’art. 17-bis del Codice del Consumo e con la Direttiva
Omnibus.
5.4 In merito ai Contenuti Digitali offerti in vendita sul Sito, il relativo Prezzo si riferisce al prezzo di
copertina fissato dall’editore comprensivo di IVA. - Modalità di pagamento e fatturazione
6.1 Il pagamento dei Contenuti Digitali acquistati sul Sito può essere effettuato mediante bonifico
PayPal, Stripe o anche, in sostituzione e/o in aggiunta, altri sistemi di pagamento, anche
temporaneamente resi disponibili sul Sito.
6.2 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi,
Salvamento Agency si riserva il diritto di chiedere all’Utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo
stesso mezzo, una copia fronte/retro della propria carta d’identità e, nel caso in cui l’intestatario
dell’ordine sia diverso dall’intestatario della carta, della carta d’identità di quest’ultimo. Il documento
dovrà essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a Salvamento Agency. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5
(cinque) giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’Utente. In attesa del
documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. Nel caso in cui Salvamento Agency non riceva tali
documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non
validi, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 c.c. e l’ordine conseguentemente
cancellato, salvo il diritto di Salvamento Agency al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa
possa incorrere a causa del comportamento non conforme dell’Utente. La risoluzione del contratto, di
cui l’Utente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi dalla scadenza
del termine per l’invio dei documenti richiesti da Salvamento Agency, comporterà la cancellazione
dell’ordine, con conseguente rimborso del Prezzo.
6.3 Salvamento Agency utilizza il servizio di pagamento sicuro che prevede l’utilizzo del protocollo di
sicurezza TLS. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza,
codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti, che ne è l’unico
responsabile. Salvamento Agency non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’Utente per
il pagamento, fatte salve le ultime quattro cifre della carta di credito utilizzata e la data di scadenza
della stessa.
6.4 Qualora il pagamento del Prezzo venga effettuato mediante la soluzione di pagamento PayPal o
Stripe, l’Utente sarà reindirizzato sui relativi siti e procederà al pagamento in base alla procedura ivi
prevista e disciplinata e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’Utente e PayPal
e/oStripe. I dati inseriti sul sito di PayPal e/o Stripe saranno trattati direttamente dalle stesse e non
saranno trasmessi o condivisi con Salvamento Agency la quale non è quindi in grado di conoscere e
non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata ai relativi conti dell’Utente ovvero
i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tali conti.
6.5 Resta inteso che Salvamento Agency consentirà l’accesso e la fruizione dei Contenuti Digitali
acquistati sul Sito solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento del Prezzo.
6.6 La fattura sarà trasmessa all’Utente in formato XML tramite il Sistema di Interscambio (SDI)
dell’Agenzia delle Entrate nel caso in cui l’Utente rivesta il profilo di “Aziende e professionisti titolari di
partita IVA”; in alternativa, nel caso in cui l’Utente selezioni rivesta il profilo “Privati e soggetti non
titolari di partita IVA”, la fattura sarà recapitata all’Utente attraverso la messa a disposizione nella
propria area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate. In ogni caso, Salvamento Agency inoltra
all’Utente via mail una copia della fattura in formato PDF non valida ai fini fiscali. Per la emissione
della fattura faranno fede le informazioni all’uopo fornite dall’Utente, che egli dichiara e garantisce
essere rispondenti al vero, rilasciando a Salvamento Agency ogni più ampia manleva al riguardo. - Diritto di recesso
7.1 Ferme restando le deroghe e le limitazioni di cui all’art. 8 che segue, l’Utente che riveste la
qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza dover fornire alcuna
motivazione e senza dover sostenere costi, entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario e
previa comunicazione a Salvamento Agency dell’intenzione di recedere. Il recesso si applica al
Contenuto Digitale nella sua interezza e non può, pertanto, essere esercitato in relazione a singole
parti del medesimo.
7.2 Per esercitare il diritto di recesso inviando una e-mail al seguente indirizzo
amministrazione@salvamentoagency.it prima della scadenza del Periodo di Recesso in cui dovrà
indicare in modo esplicito la propria volontà di esercitare il recesso nonché il numero dell’ordine per
il quale il recesso viene esercitato. Resta inteso che l’onere della prova sul corretto esercizio del diritto
di recesso incombe sull’Utente.
7.3 Salvamento Agency procederà al rimborso del Prezzo senza indebito ritardo e in ogni caso non
oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha ricevuto la comunicazione della decisione dell’Utente
di recedere. Il rimborso sarà effettuato utilizzando la stessa modalità di pagamento utilizzata
dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto
altrimenti. In ogni caso, l’Utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
7.4 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà lo scioglimento del contratto e, conseguentemente, non
darà diritto ad alcun rimborso. Salvamento Agency ne darà comunicazione all’Utente entro 5 (cinque)
giorni lavorativi all’Utente respingendo la richiesta di recesso. - Specifiche sui Contenuti Digitali
8.1 In caso di acquisto di un Contenuto Digitale, una volta che il pagamento relativo sia stato
verificato, l’Utente potrà decidere di accedere al Contenuto Digitale e scaricarlo. L’Utente che
rivesta la qualità di consumatore prende atto, e accetta, che all’atto dell’accesso al Contenuto
Digitale corrisponderà il momento di inizio di esecuzione del contratto, anticipando la scadenza
del Periodo di Recesso e perdendo, conseguentemente, il relativo diritto;
8.2 Resta inteso che l’esecuzione del contratto e quindi l’avvio della fruizione del Contenuto Digitale,
è subordinata alla conferma del buon esito del pagamento del Prezzo.
8.3 Salvamento Agency richiama espressamente l’attenzione dell’Utente che rivesta la qualità di
consumatore che prima di effettuare l’accesso e conseguente fruizione al Contenuto Digitale, gli
chiesto di esprimere il proprio consenso all’inizio dell’esecuzione del contratto prima della
scadenza del Periodo di Recesso. Laddove l’Utente non effettui l’accesso al Contenuto Digitale,
è prevista l’applicazione del diritto di recesso, nel termine di 14 (quattordici) giorni di calendario
decorrenti dalla data di invio dell’ordine e con le modalità di cui all’art. 7 che precede.
8.5 Il Contenuto Digitale e, nello specifico, il testo di cui ai manuali acquistabili sul Sito costituisce
un’opera dell’ingegno letteraria con finalità divulgative. All’Utente è consentito di scaricare ed
utilizzare detta pubblicazione sull'hard disk di uno o più computer, non parte di una rete, di sua
esclusiva proprietà. L’Utente potrà prendere visione della pubblicazione letteraria di cui al Contenuto
Digitale e riprodurla in formato digitale su altro supporto hardware per solo ed esclusivo uso
personale e non commerciale e/o promozionale e nel rispetto delle norme di legge vigenti; quanto
sopra rappresenta soltanto un’agevolazione e non costituisce una concessione e/o rinuncia, ovvero
altra limitazione di qualsiasi diritto del titolare dei diritti d’autore per qualsiasi contenuto incorporato
nella suddetta pubblicazione letteraria. L’Utente non entra in possesso dei diritti sulla pubblicazione
letteraria di cui al Contenuto Digitale, ma ne acquisisce una licenza d'uso personale. Il contenuto della
pubblicazione letteraria e, in generale, ogni e qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o
denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e qualsiasi altro bene immateriale
protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà
industriale contenuto in detta opera è di esclusiva proprietà di Società Nazionale di Salvamento ed è
protetto da copyright e dalle altre leggi vigenti in materia di proprietà intellettuale. Pertanto, la
proprietà, i diritti di eventuale utilizzo e sfruttamento commerciale e, comunque, sono e rimarranno
di esclusiva titolarità di Società Nazionale di Salvamento. È fatto espresso divieto all’Utente di
modificare, trasmettere, pubblicare, partecipare al trasferimento o alla vendita, riprodurre, creare
lavori derivati, distribuire, eseguire, visualizzare, o in qualsiasi modo sfruttare la pubblicazione
letteraria di cui al Contenuto Digitale ed i suoi contenuti, in tutto o in parte. - Servizio Clienti e reclami
9.1 È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare
reclami, contattando il Servizio Clienti all’indirizzo amministrazione@salvamentoagency.it
9.2 Salvamento Agency risponderà ai reclami presentati nel più breve tempo possibile. Le
tempistiche possono variare sulla base del numero di richieste da processare. - Limitazione di responsabilità
10.1 Fatto salvo quanto altrimenti previsto ai sensi della normativa vigente, Salvamento Agency non
potrà essere in alcun caso ritenuta responsabile per i Contenuti Digitali, per inadempimenti, disservizi
e/o ritardi legati a cause non imputabili a Salvamento Agency e/o dovuti a circostanze al di fuori del
controllo della stessa e/o a cause di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo,
pandemie, epidemie, calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, incendi, alluvioni, terremoti,
scioperi, sabotaggi, non corretto funzionamento e/o guasti e/o interruzioni e/o difetti di qualsivoglia
altro tipo delle linee telefoniche, elettriche e delle reti di comunicazione.
10.2 L’Utente prende atto ed accetta che, in ogni caso, la responsabilità di Salvamento Agency non potrà eccedere le somme pagate dall'Utente per l’acquisto del Contenuto Digitale. Resta fermo quanto
altrimenti previsto ai sensi della normativa vigente. - Rappresentanza – Contratto a favore di un terzo
11.1 Per contratti conclusi da una associazione, fondazione, comitato e/o altro ente e/o una società
e/o altra persona giuridica, ovvero per contratti conclusi da minori di anni 18 o, comunque, da
persone incapaci di agire, l’Utente dichiara di avere il potere di impegnare detto soggetto e/o di
averne la legale rappresentanza e manleva e tiene indenne Salvamento Agency da ogni pretesa e/o
contestazione del terzo e/o dei suoi aventi causa.
11.2 Per contratti conclusi in favore di un terzo, l’Utente si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c.,
a far leggere, accettare e rispettare le presenti CGV a detto terzo. Le presenti CGV resteranno
vincolanti, in ogni caso, anche per Salvamento Agency e per l’Utente. Nel caso in cui il terzo
effettuasse il download dei Contenuti Digitali o, comunque, la fruizione, tale condotta si considererà
quale tacita dichiarazione del terzo di voler profittare della stipulazione del contratto in suo favore,
anche ai sensi dell’art. 1411, c. 2 c.c. Ai sensi dell’art. 1411, c. 3. c.c., in caso di rifiuto del terzo, il
contratto rimarrà efficace tra Salvamento Agency e l’Utente, a beneficio di quest’ultimo.
11.3 Al terzo è consentito esercitare i diritti di cui alle presenti CGV, ivi inclusi il diritto di recesso ai
sensi degli artt. 7 e 8 che precedono, salvo il caso in cui il contratto sia concluso da parte di un Utente
che non rivesta la qualità di consumatore. - Legge e giurisdizione applicabili; Foro competente – Composizione stragiudiziale delle
controversie – Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution
12.1 Il contratto di acquisto dei Contenuti Digitali concluso tramite il Sito è regolato dalla legge
italiana e soggetto alla giurisdizione italiana. Per ogni controversia che dovesse insorgere tra le parti in
merito alla validità, interpretazione od esecuzione del contratto di acquisto e delle CGV, salvo quanto
previsto ai punti che seguono e, in ogni caso, qualora l'Utente non possa qualificarsi come
consumatore, sarà esclusivamente competente il Foro di Genova.
12.2 Nel caso in cui l’Utente rivesta la qualità di consumatore, per ogni controversia relativa
all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è
competente il foro del luogo in cui l’Utente risiede o ha eletto domicilio. È fatta salva la applicazione
agli Utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni
eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi risiedono
abitualmente, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso e alle modalità e
formalità della comunicazione del medesimo.
12.3 L’Utente che risiede in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre,
accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti
Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta
entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007 e successive
modificazioni, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le
spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è disponibile qui. - Definizioni
Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita, i termini con la lettera maiuscola avranno il
significato di seguito indicato:
– “Account Utente”: account personale di titolarità dell’Utente che consente a quest’ultimo di
usufruire dei servizi specificamente indicati nelle Condizioni Generali d’Uso del Sito;
– “Codice del Consumo”: indica il d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e ss.mm.ii;
– “Condizioni Generali d’Uso”: le norme che regolano l’uso del Sito;
– “Condizioni Generali di Vendita” o “CGV”: condizioni generali con cui viene disciplinato il
contratto di compravendita tra Salvamento Agency e l’Utente;
– “Contenuti Digitali”: contenuti forniti in formato digitale, ossia senza supporto fisico, quali, a
titolo esemplificativo, eBook e file PDF venduti da Salvamento Agency tramite il Sito;
– “Dichiarazione di Recesso”: qualsiasi dichiarazione esplicita dell’Utente avente ad oggetto la
sua decisione di recedere dal contratto;
– “Direttiva Omnibus”: indica Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio
del 27 novembre 2019 che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive
98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore
applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei
consumatori;
– “Prezzo”: importo totale pagato dall’Utente per l’acquisto sul Sito;
– “Periodo di Recesso”: termine di 14 (quattordici) giorni entro cui l’Utente nella qualità di
consumatore può esercitare il diritto di recesso, ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo;
– “Scheda Prodotto”: scheda informativa dei Contenuti Digitali e che ne illustra le principali
caratteristiche;
– “Servizio Clienti”: servizio di assistenza clienti di Salvamento Agency;
– “Sito”: il sito web www.salvamentoagency.it;
– “Utente” o “Utenti”: sia la persona fisica in qualità di consumatore, sia la persona fisica in
qualità di professionista ovvero la persona giuridica che acquista tramite il Sito;
– “Utente Ospite”: l’Utente sprovvisto di un Account Utente o che non abbia effettuato l’accesso
al proprio Account Utente prima dell’inoltro dell’ordine.
***
Ai sensi degli articoli 1341, e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i
seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali di Vendita: 1.2 (esclusione di responsabilità per
fornitura di beni e servizi di terzi), 1.3 (facoltà di modifica delle CGV), 3.3 (manleva), 5.2 (modifica
del Prezzo dei per errori materiali), 6.2 (facoltà di richiedere dati personali in caso di pagamento
tramite carta di credito), 7 (diritto di recesso), 8 (specifiche sui contenuti digitali), 10 (limitazione di
responsabilità), 11 (rappresentanza – contratto a favore di un terzo), 12 (Legge e giurisdizione
applicabili; Foro competente; Composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute
Resolution/Online Dispute Resolution).